I soci
Lo Statuto dell’AIIGM prevede diverse categorie di Soci e pertanto diverse modalità di adesione all’Associazione.
Ad eccezione dei Soci Onorari e Istituzionali, nominati direttamente a seguito di delibera del Consiglio Direttivo, le aziende (PERSONE GIURIDICHE) e i singoli professionisti (PERSONE FISICHE) possono richiedere l’iscrizione all’Associazione in qualità di:
a) SOCI ORDINARI
b) SOCI FREQUENTATORI
c) SOCI SOSTENITORI
SOCI ORDINARI
Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci Ordinari le società di capitali o di persone, nonché le ditte individuali, operanti in via prevalente nel settore degli impianti gas medicali e le cui attività siano comprese tra le seguenti:
- progettazione, sviluppo e attività di ingegneria correlate;
- fabbricazione, installazione, realizzazione;
- ispezione, verifica, controllo, collaudo, prova, certificazione, convalida, accettazione;
- commercializzazione, vendita, messa in servizio, manutenzione, assistenza;
- consulenza, formazione.
I Soci Ordinari hanno diritto di voto in occasione delle Assemblee e per la nomina degli Organi dell’Associazione.
SOCI FREQUENTATORI
Possono far parte dell’Associazione in qualità di Soci Frequentatori quelle persone fisiche o giuridiche che, per la loro attività, abbiano dato, diano o possano dare un valido apporto per il conseguimento delle finalità dell’Associazione o che siano interessate a usufruire dei servizi offerti dall’Associazione.
A titolo esemplificativo e non esaustivo tipici Soci Frequentatori sono:
- dipendenti di strutture sanitarie pubbliche;
- liberi professionisti;
- aziende che non operano in via prevalente nel settore degli impianti gas medicali;
- studenti universitari.
SOCI SOSTENITORI
I Soci Sostenitori possono essere persone fisiche o Enti, Istituti, Dipartimenti Universitari, Aziende o organizzazioni affini interessate all'attività dell'Associazione e che ne condividano i principi.
Tutti i Soci usufruiscono dei Servizi e delle iniziative e degli strumenti resi disponibili dall’Associazione e ugualmente sono chiamati a partecipare attivamente alla vita associativa collaborando all’attività delle commissioni tecniche AIIGM, partecipando e intervenendo a dibattiti, seminari e convegni organizzati da AIIGM; concorrendo alla redazione di guide e position paper emessi a livello nazionale dall’Associazione; contribuendo a stimolare il dialogo verso Enti e Istituzioni di riferimento per il settore.
Formazione
SEMINARIO AIIGM/AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA (ASM)/ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MATERA
GIOVEDÌ 06 DICEMBRE 2018
AIIGM, l’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) e l’Ordine degli Ingegneri della...
Formazione
CORSO DI FORMAZIONE SULLA MANUTENZIONE CORRETTIVA E PREVENTIVA NEI SISTEMI INFUSIONALI, PROMOSSO DA ANTAB E BECTON DICKINSON ITALIA SPA
23 NOVEMBRE 2018CORSO DI FORMAZIONE SULLA MANUTENZIONE CORRETTIVA E PREVENTIVA NEI SISTEMI...
Seminari
LA REVISIONE A LIVELLO INTERNAZIONALE DELLO STANDARD ISO 7396-1: PRINCIPALI NOVITÀ DELLA NUOVA NORMA TECNICA DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE DEGLI IMPIANTI GAS MEDICALI
SEMINARIO AIIGM
Exposanità – Bologna, Venerdì 23 maggio 2014 ore...